CON GRANDE PIACERE a
#milano al Museo del Risorgimento abbiamo incontrato famiglie e giovani interessati ai nostri ieri più ravvicinati, al chi eravamo in fondo non molto tempo fa, agli eroi che abbiamo conosciuto nelle lezioni di Storia scolastiche e alle loro conquiste, che hanno segnato la strada della libertà per tutti noi. Nella magnifica atmosfera di
#palazzomoriggia tante le collezioni importanti, le divise, i quadri e l'oggettistica che invitiamo tutti ad ammirare. Si possono anche scoprire particolari interessanti, tipo la provenienza delle famose camicie rosse che un certo Giuseppe Garibaldi usò prima in Uruguay per difendere la Repubblica dal dittatore argentino che la voleva conquistare. Anche allora le finanze erano scarse e il panno di lana rosso, usato normalmente dai macellai per nascondere le macchie di sangue degli animali, fu la scelta più adatta del Generale Garibaldi che vestì in questo modo il suo esercito, facendone in seguito un simbolo di lotta inconfondibile nell'impresa dei Mille. Non per niente Garibaldi è chiamato l'Eroe dei due Mondi per le sue imprese sia in Europa che nell'America latina così come un altro celebre Giuseppe, Mazzini per la precisione, fu famoso politico, filosofo, giornalista, fondatore della
#giovaneitalia e, dopo, della Giovane Europa. Così, giusto per mettere in fila due pensieri, sennò poi il
#Censis pensa male di noi. A presto cari @follower